IL PALAZZO OGGI
Un edificio storico al servizio della città
Palazzo del Monferrato, situato nel cuore del centro storico di Alessandria, è una struttura della Camera di Commercio, utilizzata come centro espositivo polifunzionale. L’edificio è dotato di ampi spazi per ospitare mostre, esposizioni e conferenze.
L’immobile storico, progettato dall’architetto torinese Giovanni Chevalley (1868-1954), ha ospitato gli uffici della Camera di Commercio di Alessandria dal 1932 al 2001. In seguito a importanti lavori di ristrutturazione ha assunto la denominazione di Palazzo Asperia ed attualmente quella di Palazzo del Monferrato.
Il palazzo, con una superficie utile complessiva pari a circa 1.900 metri quadri, è strutturato su quattro piani, all’ultimo dei quali si trova la buvette, ove è possibile ospitare eventi collaterali ad iniziative già presenti o programmate nel palazzo.
Palazzo del Monferrato unisce al fascino di una ormai lunga storia la possibilità di viverlo come centro culturale, in grado di offrire spazi e attrezzature per ogni tipo di evento.
È anche il luogo destinato a valorizzare le produzioni locali, rendendo possibile il binomio “arte e territorio” e ospitando iniziative di promozione delle singole specificità territoriali della provincia di Alessandria.


Al piano terra si trova il salone adibito a sala conferenze, dotato delle necessarie strutture multimediali.
L’ambiente ha conservato il suo aspetto originale, architettonicamente rilevante, con il rivestimento in marmo, i lampadari in vetro di Murano, una grande pittura murale, eseguita dall’artista Gianni Patrone su probabile bozzetto di Alberto Caffassi, nonché la scala d’onore in travertino, modellata sull’esempio dei palazzi nobiliari barocchi.
Il secondo e terzo piano, ristrutturati secondo i più rigorosi standard museali, sono adibiti a sede espositiva.